
Commozione per la scomparsa dell'imprenditore è stata espressa da Marina Scarpino, direttrice del Porto Carlo Riva di Rapallo: "Il porto era lui. Ci manca già". Fu prorio l'ingegner Riva a progettare e far costruire a Rapallo il primo porticciolo turistico in Italia tra il 1971 e il 1975.
"Ho lavorato con lui per 30 anni - prosegue Scarpino - era un grande uomo che ha fatto grande la nautica". L'ultima volta che è venuto a Rapallo si è commosso dopo aver visto gli interventi realizzati nel porto, in particolare nell'autorimessa interrata. Ci disse che era contento di vedere che le 'sue' cose andavano avanti".
Intanto Carla Demaria, presidente di Ucina, durantre la presentazione della 57° edizione del Salone nautico di Genova una volta appreso della scomparsa di Riva ha deciso l'edizione 2017 sarà dedicata al pioniere dei motoscafi di lusso.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale