Ancora ignote le cause, mentre non risultano feriti: all'interno del circolo ricreativo non c'era nessuno. Notevoli il fumo e l'odore di bruciato, avvertiti anche nel centro cittadino.
Dopo aver domato le fiamme, i vigili del fuoco si sono messi al lavoro per ricostruire la dinamica dell'accaduto. Le porte sono state trovate aperte e questo fa pensare che qualcuno possa essersi introdotto per appiccare il fuoco. Il circolo, che fino al 2010 gestiva anche una bocciofila, in passato era finito nel mirino della Guardia di Finanza per una vicenda che riguardava presunte attività di gioco d'azzardo legate a poker e altri giochi di carte, indagine che era stata poi archiviata. L'accesso è possibile solo da via Gobetti, mentre il piano andato a fuoco è l'ultimo e si affaccia su via Bosio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale