
Un appello alla politica affinché smetta "di usare imprese e famiglie come bancomat" ma anche perché combatta adeguatamente l'evasione fiscale e inizi ad avviare politiche di sviluppo per i territori. Saranno questi i punti di forza su cui punterà De Luise che scommette "sulla centralità delle nostre imprese perché è in un momento come questo, dove si parla tanto di crisi economica, ma anche di transizione, che questo diventa il tema importante per garantire occupazione e sviluppo economico del territorio. Bisogna cominciare a non utilizzare più come bancomat attraverso la pressione fiscale le imprese e le famiglie".
Il nuovo presidente ligure è dunque Marco Benedetti, agente di assicurazioni, 64 anni e per 16 presidente provinciale di Imperia. "Il turismo diventi volano per l'intero commercio, e si individuino linee di finanziamento dedicate alle imprese del terziario che vogliano investire", ha detto Benedetti. "La Liguria non può prescindere dalla sua vocazione turistica e dall'indotto che l'incoming può avere a cascata su tutto il settore terziario - ha aggiunto Benedetti - Da questo punto di vista si pone dunque l'esigenza di una chiara governance a livello regionale che abbia nell'Agenzia in Liguria l'unico soggetto di promozione del prodotto, affiancata dalle due Camere di Commercio di Genova e delle Riviere alle quali spetta il coinvolgimento delle associazioni di categoria e delle imprese. Senza un'aggregazione tra imprese e territori che consenta di condividere le buone pratiche e affrontare i problemi comuni, infatti, la pur bellissima Liguria non potrà mai essere competitiva rispetto alle altre regioni".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale