
Alle premiazioni, dove sono state consegnate coppe e medaglie individuali e di scuola, ma anche premi per il Miglior Tifo, Fair Play, la Scuola Polisportiva e il riconoscimento patrocinato da ERG per Greta Marino, la più giovane della manifestazione. A far da cornice due Coppe prestigiose che hanno fatto brillare gli occhi ai nostri bambini.
Le premiazioni sono state affidate agli artisti genovesi Enzo Paci e Andrea Carlini per le discipline di Ciclismo, Scherma e Canottaggio; Aldo De Scalzi e Andrea Possa per le discipline di Pallanuoto, Volley, Atletica Leggera, Rugby e Vela per finire con Fabrizio Lamberti per l’ultimo blocco di coppe e medaglie consegnate al Basket, Calcio Maschile e Calcio Femminile.
Tanti campioni sportivi nelle varie discipline hanno sostenuto i piccoli atleti durante la giornata finale: Edoardo Coari, Campione Italiano Allievi Mountain Bike, Paolo Giargia giovane promessa della vela, Mara Navarria protagonista nella spada per sostenere la scherma, Emma Quaglia in rappresentanza della Regina degli Sport, il Presidente Maurizio Felugo con i campioni della Pro Recco Lorenzo Bruni e Massimo Dufour, il Presidente della Sampdoria Massimo Ferrero con Luis Muriel, Christian Puggioni ed Edgar Barreto. La finale di Rugby è stata arbitrata da Matteo Liperini, Arbitro Nazionale della Finale Scudetto.
Ilaria Cavo, Assessore Regionale allo Sport ha premiato le vincitrici del calcio Femminile insieme alle bambine che hanno trionfato nell’edizione 2016 che hanno voluto esserci passare lo scettro di campionesse.
“Il Padiglione Jean Nouvel si conferma la perfetta casa del nostro fiore all’occhiello” spiega Ludovica Mantovani “Costeggiare i campi da gioco con vista sul mare è una scenografia unica che, insieme all’entusiasmo trascinante di tutti i bambini, ha dato vita a un’edizione, a detta di tutti, straordinaria. Giungono lettere e messaggi di apprezzamenti e ringraziamenti. I titoli dei giornali ci rendono orgogliosi. Ringrazio tutti i supporter, ERG in particolare, i nostri Patrocinatori Istituzionali e quelli Sportivi. Un bravo a tutti i sessanta ragazzi dell’alternanza scuola lavoro che ci hanno aiutato nell’organizzazione quotidiana della manifestazione, alle mie ragazze che mi sopportano e supportano durante tutto l’anno e a tutte le persone che in backstage fanno sì che questa realtà prenda vita.”
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale