
Stefano Pitale presidente G.S.Aragno:-“E’ un sogno, pensavamo fosse irrealizzabile, un grande sacrificio ed un investimento importante per la società, ed ora vedere la vasca finita è una grande emozione. Un regalo per i nostri soci e per tutti i cittadini. Desidero complimentarmi con chi l’ha ideata, Marco Ghiglione, con chi l’ha progettata l’architetto Cerruti e con chi l’ha realizzata il signor Lentini. Siamo felici di partecipare alla grande rivoluzione che Prà sta vivendo”.
Marco Ghiglione direttore Aquacenter I Delfini di Prà:-“E’ un’idea che conclude un percorso cominciato tanti anni fa e che arricchisce la Fascia di Rispetto. Aragno è un’associazione che crede nello sport, con tanti atleti che lo praticano a livello agonistico, ma se non avessimo un impianto dedicato alle famiglie, questo non sarebbe possibile. Un impegno economico per un totale di 150.000 euro, che va ad inserirsi nel progetto di riqualificazione della struttura e del territorio e che comprende la nuova vasca, il punto ristoro e l’area gioco dedicata ai bambini. Fascia di Rispetto, piscine, campo da calcio, campo da regata per il canottaggio, parco urbano, la realizzazione del nuovo campo di atletica: una cittadella dello sport e del tempo libero unica a livello nazionale. Siamo orgogliosi anche del nostro essere ecologici perché l’impianto ha realizzato più Energy Saving rispetto a tutto il territorio genovese: impianti fotovoltaici, pannelli solari termici, gruppo di coogenerazione per creare energia elettrica e termica, recupero di energia termica dall’acqua di controlavaggio, per un risparmio di circa 16 tonnellate di Co2 all’anno ”.
Aldo Sardo presidente Prà Viva:-“Questo è un’ulteriore segnale positivo per Prà e tutta la città. In autunno è prevista l’inaugurazione della pista di atletica, la nostra offerta è sempre più diversificata e si rivolge a tutti”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale