
L'iniziativa è stata presentata questa mattina, a Chiavari, dai due promotori: il Presidente della Pro Recco di pallanuoto Maurizio Felugo (grande campione e sportivo) e l'amministratore delegato di Wyscout Matteo Campodonico. "Grande Chiavari" inizierà a riunirsi nel mese di Luglio. Le modalità di adesione saranno comunicate via social network.
Felugo e Campodonico si sono mossi a pochi giorni del ballottaggio di Domenica 25 Giugno, che deciderà il futuro sindaco di Chiavari perché, pur restando un passo indietro rispetto alla politica, «valutiamo positivamente - dicono - il lavoro del sindaco uscente Roberto Levaggi. Abbiamo visto segnali positivi, Chiavari è certamente migliore di come era 10 anni fa».
I due chiavaresi, che rappresentano vere e proprie eccellenze cittadine in ambito sportivo e di imprenditoria legata allo sport, hanno varato un documento costitutivo (in allegato) sul quale richiedono adesioni: «Siamo aperti - spiegano - a tutti quelli che non vogliono mugugnare o lamentarsi. Solo idee e progetti costruttivi. Abbiamo bisogno di continuità. Abbiamo bisogno di un sindaco con cui si possa lavorare e discutere. Crediamo che con Levaggi e con il suo vice Sandro Garibaldi si possano porre le basi per la Chiavari del futuro».
Le richieste: una città a misura di famiglia; turismo e sport; piste ciclabili; un progetto d'insieme sul fronte mare; l'idea di un marchio Chiavari Shopping. Occasioni, insomma, che possano creare condizioni migliori per la città e per il suo sviluppo lavorativo.
L'appello a Levaggi: «Chiediamo due cose: il coraggio di grandi scelte e il coinvolgimento di Grande Chiavari nelle scelte strategiche della città».
Il sindaco uscente commenta positivamente la nascita del nuovo comitato. Incassa sostegno e fiducia, si impegna in caso di rielezione e commenta: «Credo che il sindaco, nel 2017, debba essere il coordinatore di tutte le energie positive e produttive che circolano in città. Se verrò riconfermato, lavorerò con questo spirito. Ringrazio gli amici Felugo e Campodonico per questa loro splendida iniziativa e invito tanti più cittadini di buona volontà ad aderire con entusiasmo a questo progetto».
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale