
Secondo quanto afferma la Gdf, 12 operatori lavoravano da tempo per conto dell'azienda come docenti, 6 sono consulenti con adeguata esperienza per insegnare a come gestire la security in scenari diversi.
In una serie di controlli svolti nei giorni scorsi la Guardia di finanza di Genova ha ispezionato 23 imprese trovando nel complesso 32 lavoratori non in regola con le normative previdenziali e assicurative.
Di queste 26 sono completamente in nero e sono stati accertati oltre che nella ditta di formazione nel settore della security, in undici ristoranti, due bar e una panetteria.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale