
Giulla guida una cooperativa che in provincia di Imperia si occupa di oltre 200 migranti, sparsi in diversi Comuni e con la logica dei piccoli insediamenti, proprio per favorirne l'accoglienza e l'inserimento. A tal proposito la Jobel ha organizzato anche un laboratorio di sartoria - nei giorni scorsi le creazioni hanno animato una sfilata serale - e la coltivazione di alcuni orti. "Il tutto - insiste Giulla - avviene con spirito assolutamente costruttivo, creando anche un volano economico che ha ricadute locali e nella direzione di dimostrare concretamente che i migranti non sono un business, bensì una risorsa per le comunità del posto e per l'intero Paese".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale