
La nazionalità singola più rappresentata resta comunque quella italiana con 14 indagati, seguita da senegalesi (6), ecuadoriani e rumeni con 5 indagati per comunità, seguiti da marocchini con 4 denunciati. Il numero delle persone denunciate o arrestate è di 45, superiore ai casi di violenza perché in due occasioni la vittima è stata assalita da tre aggressori, in un caso senegalesi, in un altro rumeni.
Si tratta di due tentate violenze. I dati ufficiali forniti dalla sezione anticrimine questura di Genova comprendono anche le denunce dell'Arma dei carabinieri. Dai numeri emerge che le denunce sono in calo visto che nel 2015 erano state 81 e nel 2016 ben 85. Quest'anno sino ad agosto erano 41.
"Alla fine del 2017 - spiegano dalla questura - se non ci saranno clamorose impennate negli ultimi 4 mesi dovremmo attestarci su numeri più bassi degli anni passati".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale