"Da questi tre punti - ha aggiunto Maestripieri - si capirà se la nuova proprietà vuole veramente rilanciare la siderurgia in questo Paese o se l'operazione è di altra natura. Dalle dichiarazioni dell'azienda sembra che ci sia la volontà di farlo ma bisogna passare dalle volontà ai fatti e l'unico modo per farlo è la trattativa sindacale".
Per il nuovo segretario della Cisl i sindacati hanno le idee chiare: "Tutti ci hanno da sempre detto che l'accordo di programma è valido. Mi auguro che il governo, che non sempre ha brillato nella difesa delle sue aziende strategiche, continui a giocare una partita importante. Bene ha fatto il ministro Calenda a rimandare la trattativa ma l'impegno deve essere duraturo".
Ma il nuovo segretario regionale ha parlato anche dell'importanza di restituire la speranza del lavoro ai più giovani: "Dalla nostra regione i giovani se ne vanno, bisogna intervenire sul welfare, bisogna creare attrattività per le imprese in modo che possano rilanciare la produttività e l'assunzione dei giovani ma soprattutto bisogna lavorare per liberare la Liguria dall'isolamento infrastrutturale in cui si trova".
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico