
In sette gazebo sparsi per Genova i volontari distribuiranno e illustreranno ai passanti 12 mila volantini sui rischi alluvione, terremoto e maremoto a cui potrebbe seguire il pericolo incendi e frane. 'Io non rischio', campagna nata nel 2011 su iniziativa dell'Associazione pubbliche assistenze, è diventata una giornata nazionale promossa dalla Protezione Civile passando da nove piazze italiane coinvolte nella prima edizione alle 700 dell'anno scorso. Più di 900 mila cittadini sono stati contattati.
"Informeremo sulle buone pratiche di protezione civile - sottolinea l'assessore Gambino - e per la prima volta i partecipanti potranno vivere le esperienze legate alla disabilità motoria, uditiva e visiva, per comprendere le difficoltà di un diversamente abile in caso di emergenza". Durante la giornata sarà possibile visitare la mostra 'Dialogo nel Buio' dedicata ai non vedenti davanti al Galata Museo del Mare al prezzo ridotto di 5 euro e per i partecipanti che visiteranno i cinque gazebo di 'Io non rischio' dedicati ai disabili è previsto un biglietto d'ingresso omaggio fino a esaurimento posti.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale