
Il piano prevede il cambio delle tecnologie per il trattamento dell'aria e la completa sostituzione dei pannelli sopra il sedimentatore.
Entro il 31 marzo Ireti istallerà deodorizzatori a secco a servizio delle seguenti zone del depuratore: fanghi, digestione anaerobica, ricircolo fanghi in ossidazione biologica, grigliatura e sedimentatori. Ulteriori interventi riguarderanno il rifacimento delle superfici perimetrali del sedimentatore finale entro il 6 novembre, delle griglie per trattamenti dell'aria entro il 15 dicembre e la pulizia straordinaria delle canalizzazioni entro il 30 novembre. Inoltre entro il 31 marzo sarà sostituita la torcia di combustione del biogas, saranno potenziate le turbine di areazione delle vasche biologiche e l'impianto di ricircolo fanghi. ''Non faremo sconti a nessuno, nemmeno a Ireti, rispetto ai tempi di realizzazione degli interventi'', sottolinea Campora.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso