
Visto il lavoro svolto, le associazioni si riuniscono in un coordinamento permanente. Il decreto legislativo va ora definitivamente adottato dal consiglio dei ministri entro il 5 novembre, data di scadenza della legge delega. Le associazioni plaudono al risultato che sostiene lo sviluppo della cantieristica e del refitting, riconosce pari dignità e amplia le attività commerciali, si applica alle unità iscritte al Registro internazionale, prevede le motorizzazioni Gpl, introduce nuove figure professionali, riforma la patente nautica, tutela i natanti, chiarisce alcuni aspetti del leasing, rende più competitiva la bandiera italiana e soprattutto semplifica gli adempimenti a carico dell'utenza.
"E' stato fatto un grande sforzo, anche di ascolto - dichiara la presidente di Ucina Carla Demaria - Le novità normative sono moltissime e fra tutte vorrei ricordare il registro telematico delle unità e l'inserimento di una giornata nelle scuole italiane dedicata alla cultura del mare".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale