
In prima linea, i rappresentanti di istituto Nicole Barbagallo,Gabriele Canepa, Nicolò Castagnola e Matteo Provino che hanno raccolto le lamentele dei compagni e sono subito intervenuti per verificare la situazione. «Già venerdì c'erano stati dei problemi con il riscaldamento di alcune aule e nel weekend ci hanno scritto diversi studenti, preoccupati anche per le temperature rigide degli ultimi giorni. Così ci siamo fatti prestare un termometro laser dal padre di una compagna e, prima dell'inizio delle lezioni, abbiamo chiesto di andare in giro per la scuola insieme al collaboratore scolastico per misurare la temperatura nelle varie zone dell'edificio: nello scientifico, che è nell'ala meglio esposta al sole, c'erano 16 gradi, nel tecnico 11, in palestra 8 e nei corridoi addirittura 7».
Subito l'intervento della Città Metropolitana per risolvere il problema. Con il gelo che è calato sulla Liguria all'improvviso, è importante che gli impianti di riscaldamento vengano accesi anche qualche ora prima dell'arrivo degli studenti, specialmente dopo i due giorni di stop del weekend.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale