
Chiuse le scuole e divieto di accedere agli arenili di borgo Renà e di Sant'Anna, dove spesso le onde invadono la via Aurelia: la decisione di una eventuale chiusura della principale arteria tra Sestri Levante e Lavagna sarà presa all'alba dai tecnici Anas. L'apprensione per la mareggiata a Sestri Levante ha colpito il mondo della pesca professionistica per l'insicurezza della rada portuale.
Oggi tre pescherecci hanno preferito lasciare gli ormeggi per riparare a Lavagna, gli altri hanno rinforzato gli ormeggi ma temono per le previsioni che indicano per domani pomeriggio il clou di una mareggiata che i pescatori definiscono storica, almeno stando ai valori indicati nella forza del mare sul levante ligure.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale