
L'allarme è lanciato dalla Federmacellai di Confcommercio. "Tra il virus e il consumo di carne di maiale non c'è correlazione - sottolinea il presidente Alesandro Aiello - La trasmissione del virus avviene mediante un contatto con gli individui infetti, allo stesso modo in cui viene trasmessa l'influenza stagionale".
Federmacellai, esprimendo la preoccupazione per questo crollo dei consumi, ribadisce che l'influenza H1N1 "non viene trasmessa attraverso il cibo e non esiste perciò alcun rischio di infezione attraverso il consumo di carne suina cotta o prodotti a base di carne suina".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale