
L'avvistamento fa seguito a numerosi altri nelle frazioni circostanti. Gli abitanti hanno chiesto rassicurazioni agli amministratori. Da qui l'incontro nella sede del parco dell'Antola fra abitanti, l'esperto Roberto Sobrero e le guardie venatorie della Regione. Gli agenti hanno rassicurato sul fatto che i lupi non attaccano l'uomo, ma hanno suggerito di non dare da mangiare a caprioli e daini, "perché dove ci sono loro c'è anche il lupo che li attacca". I lupi sono sempre più vicini ai centri abitati: tre predazioni sono state segnalate la scorsa settimana a Isolaverde, frazione di Campomorone, a pochi chilometri da Genova: i lupi in tre assalti ha divorato un vitellino, una capra e due pecore. Gli allevatori saranno rimborsati dalla Regione. Un lupo ha ucciso una pecora anche al parco del Righi è quello l'attacco più vicino a Genova.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale