
L'inizio dei lavori, con le attività preliminari, è previsto nelle prossime settimane dopo la stipula del contratto, mentre la conclusione di tutte le opere è programmata entro l'estate del 2020. L'assegnazione della gara avviene dopo che Rfi ha provveduto a rescindere il contratto del precedente appalto, viste le difficoltà economiche del consorzio. Inoltre, nel bando di gara è stata inserita la clausola sociale a tutela dei lavoratori coinvolti.
Il potenziamento del nodo di Genova prevede la realizzazione della galleria Polcevera a doppio binario e di due gallerie a semplice binario fra Genova Piazza Principe e Genova Brignole che accoglieranno due nuovi binari. Ciò consentirà di avere quattro binari fra Genova Voltri e Genova Sampierdarena, nonché sei binari fra le stazioni principali del capoluogo ligure permettendo la separazione del flusso di traffico metropolitano da quello a lunga percorrenza - in particolare lungo l'asse costiero, da Levante a Ponente - oltre a un sensibile aumento della capacità messa a disposizione dell'imprese di trasporto ferroviario. Infine, i lavori hanno l'obiettivo di migliorare gli standard di regolarità e puntualità del traffico ferroviario da e per Genova.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso