
Tutto nasce dalla denuncia di una giornalista freelance che sarebbe stata disturbata durante il suo lavoro. L'anziana, difesa dall'avvocato Andrea Testasecca, vive da sola e ha anche problemi a deambulare, per cui si serve di un girello per camminare.
I condomini le hanno regalato un apparecchio wifi che collega la televisione al suo apparecchio acustico ma il sistema ogni tanto salta e la donna è costretta, con molta fatica e lentezza, ad avvicinarsi alla tv per abbassare di nuovo l'audio. A volte sono gli altri vicini a intervenire per aiutare la nonnina.
Gli accorgimenti, però, non sono bastati e l'anziana è stata indagata per disturbo della quiete pubblica.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale