
Questo, secondo quanto si legge in una nota del Comune, il cronoprogramma: il 2 giugno è stato riaperto Parco Serra, con piccole aree transennate. Il 7 giugno riaprirà Parco Grimaldi, lasciando transennato soltanto il prato grande per consentire l'attecchimento dell'erba. Per quanto riguarda poi il Parco Gropallo, il 15 saranno percorribili i vialetti e il 30 riaprirà l'intero parco, lasciando chiusi i due grandi prati per consentire la crescita dell'erba. Si ricorda che il roseto di Villa Grimaldi è sempre rimasto aperto al pubblico.
"Nella giornata di venerdì 1° giugno - prosegue la nota - personale di Aster aveva provveduto a separare, con recinzioni di non facile rimozione, le zone che sarebbero state riaperte il giorno successivo da quelle che invece, come stabilito dal cronoprogramma - avrebbero dovuto rimanere chiuse.
"Ebbene - sottolinea Fanghella - quelle recinzioni sono state divelte da persone che non avevano accesso ai Parchi che, lo ricordo, sono classificabili ad oggi come zone di cantiere. In sintonia con Aster, provvederemo a rinforzare ulteriormente tali recinzioni per evitare che i lavori in corso siano pregiudicati e per scongiurare rischi per chi impropriamente accede ai Parchi. Ribadisco - conclude Fanghella - che, nonostante ad oggi alcuni degli espositori non abbiano ancora ultimato lo smontaggio dei propri allestimenti, il personale di Aster si sta adoperando come sempre con il massimo impegno per rispettare i tempi che sono stati illustrati ai cittadini".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale