
La società, partecipata al 100% dal Comune di Genova, ha recentemente ottenuto l'autorizzazione alla riapertura del sito di Scarpino, chiuso dal 2014, e ha avviato a pieno regime i lavori per la costruzione della nuova discarica e dell'impianto di depurazione del percolato. "Il sostanziale pareggio di bilancio - dice Matteo Campora, assessore comunale all'Ambiente - è motivo di grande soddisfazione per l'azionista Comune di Genova".
Tiziana Merlino, direttore di Amiu, sottolinea come sia "un risultato importante l'approvazione entro le scadenze previste dalla legge, in chiara discontinuità rispetto al passato".
Domani, in consiglio comunale, è prevista una commissione consiliare dedicata all'illustrazione del piano industriale di Amiu. Tra gli obbiettivi, lo sviluppo degli impianti, la razionalizzazione del gruppo, l'incremento della raccolta differenziata e la diversificazione dei servizi anche nei nuovi mercati del riciclo e del recupero.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale