
L'appuntamento è alle 10 nella sala Govi del Teatro della Gioventù di via Cesarea nel centro di Genova.
Convocati i tre sindaci dei comuni capoluogo diventati arancioni negli ultimi anni: e allora ecco Savona con Ilaria Caprioglio, Genova con Marco Bucci e La Spezia con Pierluigi Peracchini.
Saranno le punte di diamante di una Liguria diventata sorprendentemente arancione, un arancione che ora ha bisogno di strutturarsi.
In mattinata con vari invitati di estrazione civica e non solo si discuterà dei temi della portualità e dell'industria, ma anche della sostenibilità e la cura dei più deboli con l'intervento dell'eurodeputato Alberto Cirio.
Intorno alle 12 è atteso il giornalista Paolo Del Debbio sul tema 'Tra etica e economia: nuovi orizzonti della politica'
Vivaio Liguria darà spazio anche al, si legge nel programma, 'saluto degli amici con interventi di esponenti dei partiti di coalizione'.
Nel pomeriggio dopo l'intervento alle 15 del giornalista Mario Giordano sul tema 'Il populismo della Casta', si prosegue con 'Attrattività Territoriale e Giovani' con gli interventi, tra gli altri, dell'eurodeputato Stefano Maullu e del senatore Massimo Mallegni.
Spazio poi al 'Territorio come risorsa' e ai dati della ricerca realizzata da Tecné 'La Liguria tra paure e speranze' presentata da Michela Morizzo.
Quindi il tema della formazione con l'assessore regionale Ilaria Cavo e interventi da fuori Liguria come quello dell'assessore alla formazione della Regione Veneto Elena Donazzan, del sindaco di Ascoli Guido Castelli e quello di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano.
Un modo questo per lasciare intendere che, come detto dal presidente Toti in un'intervista a Primocanale che ha anticipato i temi della giornata , dopo 'Vivaio Liguria' potrebbe nascere anche 'Vivaio Lombardia', 'Vivaio Veneto' e così via.
Intorno alle 18.30 è atteso infine l'intervento conclusivo del presidente della Regione Giovanni Toti, papà putativo delle attuali liste arancioni e di rientro dal vertice romano per Ilva.
I lavori saranno seguiti in streaming su www.primocanale.it e, per la Liguria, sul canale 11 del digitale terrestre.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale