
Ecco cosa scrivono alcuni giornali nazionali di questo “evento irrinunciabile” per i proprietari delle nostre Autostrade.
- La Verità
Benetton, festa a Cortina il giorno dopo la tragedia
Il giorno dopo la tragedia i Benetton hanno tenuto una festa a Cortina. Una novantina di invitati e grigliata di pesce nel quartiere più’ elegante.....un pranzo raffinato, affidato al catering del ristorante Da Celeste
Una festa impeccabile. Tutto perfetto. Tranne la data: perché la festa è iniziata attorno alle 12 di mercoledì 15 agosto. Quindi 24 ore esatte dopo il collasso del ponte Morandi
La mitica grigliata ferragostana dei Benetton è uno degli appuntamenti mondani dell’estate cortinese, una tradizione iniziata 20 anni fa.....
- Il Giornale
Benetton, super festa a Cortina il giorno dopo la tragedia
Mentre a Genova di scavava tra le macerie, loro bevevano champagne.
- Il Fatto Quotidiano
Il Benetton-party a Ferragosto “La festa non è stata rovinata”
A 24 ore dal disastro, in una delle sue ville a Cortina d’Amoezzo la famiglia Benetton ha organizzato un pranzo a base di pesce per 90 persone
- il cin cin con gli amici. Mentre si contavano i morti gli industriali non rinunciavano al ricevimento.
- Corriere della Sera
I Benetton e le polemiche sul pranzo di ferragosto
- Il Primato Nazionale
A neppure 24 ore dal crollo del Ponte Morandi, coi soccorsi in pieno fermento, una novantina di invitati (assieme ai padroni di casa) erano intenti a pasteggiare e cibarsi di leccornie: raffinatissima la grigliata di pesce, affidata al catering del ristorante “da Celeste” di Venegazzù (Treviso). Location che certo non necessita di descrizioni: Cortina, nel quartiere più “inn” della Perla delle Dolomiti.Così, mentre si incominciavano ad estrarre corpi e a contare i dispersi, i Benetton festeggiavano sul prato della lussuosissima villa, in località Cojana: inutile dirlo, il quartiere più elegante. La casa è di Giuliana Benetton(proprietaria dell’omonimo gruppo tessile, assieme ai fratelli Luciano, Gilberto e Carlo) anche azionista di Autostrade per l’Italia: ancora una volta, aggiungere altro non serve. La festa ferragostana pare essere stato un successo. Del resto nulla ha intimorito o fatto indugiare i minuziosi preparativi. Una tradizione che dura da più di 20 anni e che, neppure in una situazione di simile tragicità, ha conosciuto una pausa. Che la vita vada avanti, sempre, è fuor di dubbio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale