
Repetto rivendica di non far parte di 'commistioni', di essersi opposto alla gestione dell'allora padre-padrone della banca Berneschi e di aver contribuito alla caduta di quel cda, consentendo l'emersione dei fatti, con l'ispezione Bankitalia che ha portato all'inchiesta e all'arresto di Berneschi.
Anche Alessandro Scajola ha inviato la sua replica: "Credo di aver sempre agito in maniera onesta, pulita e compente e la commistione con la politica mi sembra assolutamente falsa".
"Non c'è nulla di falso in ciò che ha detto Di Maio e non mi sento accusato né offeso - aggiunge -. Nulla di sbagliato, tranne il nome di Repetto che è Alessandro e non Alberto. Per il resto devo dire, che il suo resta un elenco parziale, perché quando si parla di un cda i nomi bisogna citarli tutti, e non solo una parte".
"Nel citare solo quattro consiglieri del cda sui quindici - aggiunge Scajola - forse ha inteso puntare l'attenzione su quelli che avevano legami con la politica, ma allora ne ha dimenticati altri".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale