
Una perturbazione in arrivo da Nord unita a una corrente da Sud porta infatti già a partire dalla giornata di oggi le nuvole in tutta la regione e da domani, mercoledì 3 aprile, la protagonista del meteo sarà proprio la pioggia. Proprio l'assenza di acqua sta diventando un problema per l'agricoltori della nostra regione.
In aumento anche il vento che tornerà a spirare forte su buona parte della Liguria. Una condizione di maltempo che continuerà almeno fino alla giornata di giovedì compresa. E proprio giovedì 4 aprile saranno possibili temporali anche forti. Mare agitato e vento di burrasca. Poi la situazione dovrebbe andare a migliorare almeno fino alla giornata di domenica quando una nuova perturbazione potrebbe portare nuovamente la pioggia in Liguria, ma l'attendibbilità dei modelli in questo caso è ancora bassa.
- LE PREVISIONI METEO
MERCOLEDI' 3 APRILE: Cielo coperto su tutta la regione con piogge sparse. in tarda mattinata i rovesci più intensi interesseranno l'area compresa tra genovesato e Tigullio. Al pomeriggio i settori più colpiti risulteranno quelli interni del centro ponente. In serata temporanea intensificazione dei fenomeni su tutto il territorio ma risulteranno sempre al più di moderata intensità. I venti saranno moderati e forti da sud-sud-ovest. Mare molto mosso con moto ondoso in ulteriore aumento dalla tarda serata. Temperature in calo nei valori massimi.
GIOVEDI' 4 APRILE: Giornata instabile a causa dell'ingresso di aria molto fredda alle quote superiori. Dopo una prima parte di mattinata con piogge uniformi in allontanamento verso est, rapido ma temporaneo miglioramento del tempo. Forte instabilità dalla tarda mattinata con rovesci e temporali a macchia di leopardo e grandinate di piccole dimensioni annesse, possibile crollo della quota neve sin sotto i 1000 metri di altitudine. Mare agitato per burrasca da Sud-Ovest.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso