
Qui sotto i commenti e le persone che vorremmo invitare in tv a cui chiediamo di scriverci alla mail stadiodigenova@primocanale.it per concordare invito a Gradinata Nord o Sud o Derby in Terrazza e venire a presentare la loro posizione in trasmissione e in un contraddittorio con altri che la pensano diversamente sull’affidamento dello stadio.
ANTONIO SCHELLINO - Francamente non capisco l'acrimonia di Primocanale nei confronti della Dirigenza della Sampdoria. Premesso che lo stadio è un bene pubblico e che le risorse economiche del Comuyne non consentono nè l'adeguamento nè il mantenimento dells strutture e che il milione di euro richiesto a ciascuna società per l'utilizzo della struttura per la durata di una stagione professionistica (Campionato, Coppa Italia e saltuariamente qualche partita amichevole) è francamente somma esagerata quanto inadeguata. , non vedo perchè non si debba utilizzare l'istituto della concessione pluriennale massima ( 99 anni) per dare modo alle Società di poter utilizzare un bene comune sfruttandolo al meglio e evitando responsabilità di ognio tipo alla Proprità. Se poi il problema non è la concessione ma i legali rappresentanti della Società nelle persone di Preziosi da una parte e Ferrero dall'altra ma evidenti fratture sul piano personale con la Redazione Sportiva di questa Emittente , la stessa si metta in campo alla ricerca di nuove Proprietà ma non sovrapponga due situazioni diverse solo con lo scopo evidente di creare disturbo alla gestione delle Società).
FURIO ZARA - Io ho cercato di spiegare, di citare norme, regolamenti, procedure e attività fatte altrove in casi simili, niente siete un muro di gomma mosso solo da invidia e acrimonia nei confronti di Preziosi e Ferrero...ma poi chi lo stabilisce quanto è "seria" una proprietà? Voi? La Sampdoria ha sempre onorato ogni debito.
MARCO LOSI - Io onestamente per vedere lo stadio nelle condizioni attuali, preferisco che Genoa e Samp se ne prendano cura e lo rimettano a posto... Con la gestione attuale, ci ritroviamo lo stadio con gabinetti indecenti, pioggia che passa dalla tettoia, audio assordante e manto erboso assurdo....
Rigettiamo invece quanto affermato da Roberto Ricci che scrive tra l’altro “che ora siamo anche contro Bucci” e utilizza un linguaggio non consono al nostro modo di intendere il confronto aperto e libero. Così’ come fa sorridere quanto affermato da Rinaldo Maccanti che dice che “c’è l’abbiamo con Ferrero perché’ non viene a Gradinata Sud”. Riserviamo pertanto gli inviti alle persone indicate sopra, escludendo chi non è in grado di esprimersi civilmente.
Attendiamo i contatti per organizzare il confronto.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale