
Sulla stessa lunghezza d'onda del governatore anche il prefetto di Genova Fiamma Spena che ha spiegato: "Non è importante solo creare nuova occupazione" ma "anche la qualità del lavoro lo è. L'Organizzazione Internazionale del Lavoro ci dice che mentre la disoccupazione mondiale nel 2019 diminuisce, questo non viene accompagnata da un miglioramento della qualità del lavoro".
Lo stesso prefetto ha aggiunto: "La maggioranza dei 3 miliardi di lavoratori oggi attivi nel mondo è soggetta a condizioni inadeguate in termini di sicurezza economica, di benessere materiale o di pari opportunità - ha detto Spena - E' indispensabile un impegno corale contro il lavoro nero, contro lo sfruttamento, contro l'insicurezza sui luoghi di lavoro, contro le inaccettabili forme di caporalato che abbiamo visto ancora oggi in alcune aree dell'Italia colpire lavoratori italiani e migranti"
"Tra zero e trent'anni a Genova i giovani crescono grazie all'Università. Non è vero che diminuiscono, è da 30 a 55 anni che la nostra popolazione subisce una forte diminuzione, dobbiamo investire sui giovani perché sono loro che danno alla città la forza di andare avanti". E' questo l'invito al mondo imprenditoriale lanciato da sindaco Marco Bucci durante la cerimonia di conferimento della Stella al merito del lavoro conferita dal presidente della Repubblica a 25 liguri. "Ai maestri del lavoro io chiedo due cose - ha detto Bucci -: la prima è creare nuovi posti di lavoro in città, perché Genova vuole crescere, vuole dare la possibilità a tutti di vivere o venire a vivere in una città con un'eccellente qualità di vita. La seconda di essere di esempio per i nostri giovani, che devono entrare nel mondo del lavoro".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale