
Si cercano risposte precise per approntare in via definitiva il piano di protezione civile comunale che dovrà stabilire il raggio esatto in cui iscrivere i palazzi che andranno fatti evacuare per effettuare le operazioni nella massima sicurezza: nell'ultima riunione si è ipotizzato di estendere la zona rossa a 250 metri dalle pile da demolire ma è dai nuovi test che si arriverà alla stesura definitiva.
Il numero degli sfollati varia in base alla dimensione della zona off limits e potrebbe arrivare a coinvolgere fino a quattromila persone: la notizia positiva è che le durata dell'intervento, e quindi la necessità di restare lontani dai propri appartamenti, è minima, dalle 7 alle 23. Per questo motivo non sarà necessario passare la notte in albergo: ospitalità notturne sono previste solo per le persone più anziane o a ridotta mobilità, che potranno pernottare fuori di casa la notte precedente l'intervento.
Per tutti gli altri sarà possibile passare la giornata nel centro civico Buranello e in altri punti che saranno individuati dall'amministrazione comunale.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale