
Lo spettacolo, che si è aperto sotto la pioggia, ha reso omaggio all'intera città con la diretta su Rai 1. "Questa sera siamo tutti genovesi", ha detto Amadeus che con Antonella Clerici ha dato vita a una breve anteprima.
Lo spettacolo è nato con una finalità: quello di raccogliere fondi per la realizzazione del 'parco sotto il ponte', progetto della fondazione Msc. "Genova mia città intera, geranio, polveriera": sono stati Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri a aprire la serata con un duetto per poi cedere il palco a Amadeus.
"E' una serata speciale per Genova", ha detto Amadeus che ha ricordato il crollo del ponte e le 43 vittime prima di dare il numero per la raccolta fondi destinata al Parco. Dopo Tozzi e Raf e l'omaggio a Genova da parte di Antonella Clerici, Gino Paoli accompagnato da Danilo Rea al pianoforte ha regalato una bellissima versione di 'Il cielo in una stanza' e di 'Sapore di sale'.
Molti gli artisti che si sono succeduti sul palco di piazzale Kennedy. Tra questi Cristiano De Andrè, Arisa, Gigi D'Alessio, The Kolors con Elodie, Irama. Collegati da Roma dove sono in tournee anche Laura Pausini e Biagio Antonacci. Oltre a Genoa e Samp anche i big del calcio: Roberto Mancini e Roberto Pruzzo. Hanno tutti dimostrato un grande affetto per la città, da Arisa che ha visto per la prima volta dove è nata a Stash dei The Kolors che qui si sente a casa. E l'invito a donare è stato ribadito più volte nel corso della serata, anche d Irama che ha commentato: "Sono sicuro che tanti giovani italiani questa sera saranno dalla nostra parte, spesso si dice che non siano sensibili a questi temi, ma non è vero".
Ma il finale più bello è stato il coro dei presenti in piazzale Kennedy che hanno salutato la fine del concerto con "Genova! Genova! Genova!".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale