
Gli immobili interessati sono quelli che si trovano su un raggio fino a 300 metri dal luogo dell'esplosione. Dalle 6 del mattino sarà attivo un servizio navetta per raggiungere le aree di attesa con partenze da due punti di via Fillak. Gli appartamenti dovranno essere lasciati liberi entro le 7 con finestre, persiane o tapparelle chiuse. La Struttura commissariale consiglia anche di chiudere tutte le utenze e disattivare i condizionatori. Non sarà possibile rientrare prima delle ore 22 e comunque non prima del via libera comunicato dalla Protezione Civile. Tutti i veicoli in sosta all'aperto (sia su strada libera che su strada privata) andranno spostati nelle aree appositamente allestite dove la sosta sarà gratuita. I veicoli nei box e nei garage non dovranno essere spostati. Per maggiori informazioni è attivo il numero verde 800177797.
Dal 24 al 26 giugno saranno posizionate le microcariche sulle pile dalla sera del 27 avverranno i primi spostamenti in albergo e nelle residenze sanitarie di donne oltre il terzo mese di gravidanza, anziani malati e e ultraottantacinquenni. Entro il 25 il Comune conta di avere l'elenco dei ristoranti che daranno da mangiare agli sfollati.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale