Maxi grandinata, la Regione chiede lo stato di calamità naturale
L'evento dello scorso 26 aprile ha causato pesanti danni
25 secondi di lettura
La Regione Liguria ha chiesto al Ministero delle politiche agricole, forestali e del turismo lo stato di calamità naturale per la grandinata che lo scorso 26 aprile ha colpito in modo eccezionale i Comuni di Serra Riccò e Sant'Olcese.
Ad annunciarlo è l'assessore all'Agricoltura Stefano Mai. Il fenomeno verificatosi a fine aprile ha causato pesanti danni alle diverse attività agricole dello zona, così la Regione, a distanza di quasi due mesi ha deciso di intervenire facendo partire la richiesta formale indirizzata al governo.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale