
I nuovi mezzi elettrici Rampini, spiega una nota, sono bus da 7,8 metri, completamente elettrici con sistema di ricarica notturna in rimessa. Hanno 45 posti totali di cui 10 a sedere e sono dotati di pianale ribassato, pedana per l'accesso delle persone in carrozzella. Hanno una nuova livrea bianca e rossa, disegnata da Amt per questi bus, che sarà la particolarità di tutti i mezzi elettrici.
"Grazie alla fattiva collaborazione con il Comune di Genova e Amt, il Policlinico è in grado di offrire ai pazienti e a tutti gli utenti del San Martino un unico sistema di trasporto comodo, efficiente ed ecologico, con corse frequenti che raggiungono tutti i padiglioni ospedalieri - afferma il direttore generale del San Martino Giovanni Ucci -. Ci auguriamo che sempre più cittadini decidano di servirsi dei sistemi integrati di trasporto urbano contribuendo a rendere più fluida la circolazione interna". "Sono molto soddisfatto che i primi due bus elettrici della prima flotta green di Amt siano entrati in servizio all'interno dell'Ospedale San Martino - afferma il vice sindaco e assessore alla Mobilità del Comune di Genova Stefano Balleari -. E' un segnale importante che testimonia l'attenzione di questa amministrazione per le tematiche legate alla mobilità sostenibile, ancor più in un contesto sensibile come il Policlinico che accoglie giornalmente moltissime persone".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale