
Il governatore Giovanni Toti ha evidenziato l'inadeguatezza "dell'attuale piano di investimenti dell'Ato, che ha depuratori che non funzionano come dovrebbero. Siamo arrivati al punto tale da doverlo mettere in mora ed esercitare i poteri sostitutivi. Il consigliere Marco De Ferrari (M5S) ha denunciato di aver presentato interrogazioni "tre anni fa sui problemi della rete idrica nell'imperiese, che rimasero inascoltate". "La Protezione civile interviene quando c'è un'emergenza, non prima - ha detto l'assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone - Interveniamo in danno, ci sostituiamo rispetto alle inadempienze dell'Ato imperiese, la previsione del commissariamento resta una possibilità nel caso del perdurare". "Ci asteniamo perché la vicenda del commissariamento è sostanziale - ha detto Luca Garibaldi (Pd) -. Sull'emergenza idrica siamo d'accordo, ma sul tema del commissariamento dell'Ato imperiese dalla Giunta Toti non è stato chiarito alcunché, un pasticcio".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso