Una quarantina di dibattiti, che riuniranno intorno a un tavolo ministri ed esponenti della politica nazionale, cento spettacoli, stand e ristoranti. Si inaugura oggi alla Fiera di Genova la Festa dell'Unità, che proseguirà fino al 16 settembre. All' appuntamento sono attesi circa 500 mila visitatori. Tra le curiosità, l'attesa per la presenza del presidente della Provincia, Alessandro Repetto, della Margherita, al lavoro ai tavoli di uno dei ristoranti. "La 62esima Festa dell'Unità di Genova sarà anche la prima dell'Ulivo -ha sottolineato Vicotr Rasetto, segretario della Federazione Ds di Genova - per questo abbiamo invitato a partecipare, come volontari, gli iscritti della Margherita che, al momento, non hanno risposto molto numerosi fatta eccezione per il presidente della Provincia". E proprio il Partito Democratico, con la sua spinta innovativa ma anche con la sua scia di polemiche e punzecchiature sarà al centro del confronto. Per discutere del nuovo partito si troveranno a Genova, fra gli altri, Walter Veltroni (il 6 settembre alle 21), Rosy Bindi (8 settembre), Pierluigi Bersani (10 settembre), Enrico Letta (12 settembre), Anna Finocchiaro (16 settembre). "Quella dell'Unità rimane comunque una festa aperta a tutti e fatta quindi anche di intrattenimento -ha aggiunto Rasetto- I concerti, gli spettacoli per bambini, la buona cucina rappresentano un elemento importante anche se gli spazi della Festa sono ridotti a causa dei lavori di ristrutturazione in corso alla Fiera di Genova".
Politica
APRE OGGI LA FESTA DELL'UNITA'
1 minuto e 9 secondi di lettura
Ultime notizie
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Tanta commozione a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
- Furti a scuola e in ospedale: arrestato 38enne, scambiava cellulari rubati per crack
- Spezia-Sampdoria, l'ultima spiaggia di Semplici: si rivede Niang
- Torna Nexus a Terrazza Colombo, ecco la mostra immersiva che ti fa sentire a casa
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale