Oggi è cominciato il ritiro bassopadano in quel di Cavriago, località emiliana a lungo famosa come ultimo bastione filosovietico d’Italia, con tanto di busto di Lenin sulla piazza principale. Domani sera si annuncia il tutto esaurito al glorioso “Mirabello” di Reggio, per l’amichevole con la Reggiana in programma alle 20,30. Da tempo in disuso a favore del nuovo “Giglio” inaugurato nel 1995 e oggi di proprietà del Sassuolo, lo storico stadio reggiano ha una capienza di soli 2mila posti, nella tribuna centrale che è l’unico settore rimasto integro, e quindi chi arriverà in ritardo da Genova rischia di non trovare più biglietti, visto che la vendita sarà attiva soltanto dalle 18 ai botteghini dell’impianto antistante la vecchia stazione ferroviaria.
sport
Festa-amichevole domani sera al Mirabello, si va verso il tutto esaurito
Solo duemila posti nel vecchio stadio di Reggio, biglietti dalle 18 ai botteghini
54 secondi di lettura
Oggi è cominciato il ritiro bassopadano in quel di Cavriago, località emiliana a lungo famosa come ultimo bastione filosovietico d’Italia, con tanto di busto di Lenin sulla piazza principale. Domani sera si annuncia il tutto esaurito al glorioso “Mirabello” di Reggio, per l’amichevole con la Reggiana in programma alle 20,30. Da tempo in disuso a favore del nuovo “Giglio” inaugurato nel 1995 e oggi di proprietà del Sassuolo, lo storico stadio reggiano ha una capienza di soli 2mila posti, nella tribuna centrale che è l’unico settore rimasto integro, e quindi chi arriverà in ritardo da Genova rischia di non trovare più biglietti, visto che la vendita sarà attiva soltanto dalle 18 ai botteghini dell’impianto antistante la vecchia stazione ferroviaria.
TAGS
Ultime notizie
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
- Tamponamento in A12 fra Recco e Nervi, due feriti e 5 km di coda
- 'Riformiamo Genova con Silvia Salis', colori arcobaleno per una lista "extralarge"
- Commozione e ricordi a Chiavari per l'addio a Pettinaroli, il giornalista morto in canoa
- Il Pride colora Sanremo, in duemila per i diritti Lgbt
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale