
"Abbiamo trovato l’accordo con i residenti della zona arancione, in particolare quelli della stessa via Porro, la strada sarà aperta a tutti i mezzi, pubblici e privati ma sarà interdetta ai mezzi superiori alle 35 tonnellate dalle 22 alle 6 per permettere agli abitanti di riposare" precisa Bucci. I parcheggi che si trovano in via Porro saranno spostati sulla parallela via Fillak.
Intanto a cinque giorni dal primo anniversario del crollo di ponte Morandi si continua a lavorare senza sosta nel cantiere per la demolizione di ciò che resta del ponte ossia la pila 1, 2 e parte della 8. L’obiettivo è finire i lavori per mercoledì in occasione dell'anniversario. A ponente si sta completando lo smontaggio delle pile 1 e 2. Per la pila 1 è già stato portato a terra il tampone; più complessa l’operazione per la pila 2 vista la posizione non si possono utilizzare le gru ma un escavatore. Per accelerare i lavori si è deciso di prolungare da oggi, venerdì 9 agosto, a lunedì 12 la chiusura di corso Perrone dalle 7 alle 21.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale