
Al momento la capigruppo del Senato ha fissato per martedì 20 agosto le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla crisi di governo e il conseguente voto sulla mozione di sfiducia presentata dalla Lega. Ma sul calendario - che è stato approvato a maggioranza da M5s, Pd e gruppo Misto - dovrà votare domani alle 18 l'Aula, secondo la norma del regolamento fatta valere dalla presidente Elisabetta Casellati.
Il centrodestra di nuovo unito - con Lega, Fi e Fratelli d'Italia - aveva proposto infatti la riunione di Palazzo Madama mercoledì 14 agosto, dopo la commemorazione della tragedia del ponte di Genova, per ascoltare Conte e anticipare il voto sul governo il più possibile. 'Uno spettacolo indegno, una forzatura gravissima, un ennesimo oltraggio al Parlamento', definisce la decisione di far votare domani l'aula sul calendario il capogruppo del Pd Andrea Marcucci.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale