
Vinales ha fermato il cronometro a 1'32"265 davanti a Pol Espargarò piu' lento di 295 millesimi. Completa la prima fila Fabio Quartararo. In seconda fila Franco Morbidelli si mette alle spalle Marc Marquez e Andrea Dovizioso. Solo settimo Valentino Rossi, a oltre 8 decimi dal compagno di squadra, in terza fila davanti ad Alex Rins e Joan Mir.
ROSSI CONTRO MARQUEZ - "Quando sono andato largo mi ha bloccato per chiudere le ultime possibilità che avevo per il giro". Valentino Rossi attacca Marc Marquez dopo le scintille nelle qualifiche. "E' un grande peccato, speravo di essere nei primi cinque. Avevo il potenziale, il mio passo è buono siamo piuttosto veloci. Con la seconda gomma ho cercato di spingere forte ma non ero tanto veloce, ero un po' più lento del mio primo tentativo. Io e Marquez dai commissari? Sì, sarà interessante".
MARQUEZ CONTRO ROSSI - "A quella velocità non si può fare quella curva, non si sa quali fossero le sue intenzioni, ma per me alla fine la cosa più importante è averlo visto in tempo e non esser caduto. Non è la mia lotta, io lotto per il campionato, qualche pilota no. Il mio obiettivo è il campionato", ha replicato Marc Marquez. "Il mio gesto? Non era per chiedere scusa ma per chiedere cosa fosse successo, in qualifica quello stile di sorpasso è un po' strano. Io sono uscito dai box da solo e mi sono ritrovato dietro di lui, all'ultimo giro abbiamo spinto entrambi, ho toccato la parte verde fuori dal circuito in curva ma non me ne sono accorto, così ho continuato a spingere. Poi alla curva 14 lui è entrato molto forte".
KO LA SPALLA DI IANNONE - Andrea Iannone non si schierera sulla linea di partenza del Gran Premio di San Marino. Dopo la scivolata in FP1 che gli aveva risvegliato antichi dolori alla spalla sinistra già infortunata nelle scorse stagioni, limitandolo nella guida, il pilota italiano è ancora caduto sulla parte ferita all'inizio della FP3 e nella FP4. E' stato visitato al Centro Medico e sottoposto a una risonanza magnetica, dopo la quale è stato dichiarato "unfit" per il resto del weekend. Ora l'obiettivo, per niente scontato, è cercare il recupero in tempo per l'appuntamento di Aragon della prossima settimana.
GRIGLIA DI PARTENZA - 1. Maverick Vinales (Esp) Yamaha 1'32"265 - media 164,8 Km/h; 2. Pol Espargaro (Esp) Ktm 1'32"560; 3. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 1'32"571 2a fila; 4. Franco Morbidelli (Ita) Yamaha 1'32"710; 5. Marc Marquez (Esp) Honda 1'32"742; 6. Andrea Dovizioso (Ita) Ducati 1'33"038; 7. Valentino Rossi (Ita) Yamaha 1'33"079; 8. Alex Rins (Esp) Suzuki 1'33"265; 9. Joan Mir (Esp) Suzuki 1'33"431; 10. Takaaki Nakagami (Jpn) Honda 1'33"449; 11. Johann Zarco (Fra) Ktm 1'33"123; 12. Michele Pirro (Ita) Ducati
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale