
Già numeri record per il Salone genovese che conta quest'anno oltre mille imbarcazioni tra quelle esposte negli stand e quelle che si trovano in acqua. Ben 986 espositori e 14 nuovi brand di cui il 48% proveniente dall'estero danno il segno del valore del Salone che aquista una dimensione sempre più mondiale. E proprio puntare a competere con i saloni del settore di tutto il mondo è l'obiettivo che si sono dati il presidente de I Saloni Nautici Demaria e il sindaco di Genova Bucci. Nel weekend lungo attese migliaia di presenza tra turisti, appassionati, curiosio ed esperti del settore attirati in città dall'evento. E i protagonisti di questa seconda giornata sono proprio loro, la barche tra yacht, gommoni, imbarcazioni a vele e motori. (QUI TUTTE LE INFORMAZIONI).
Domani, sabato 21 settembre, il grande evento con la Millevele, evento sportivo mirato a promuovere l’immagine della città, grazie anche alla sinergia con Ucina e I saloni Nautici, e a conferma della vela come portatore sano di valori. Grande successo di partecipazione, con una attesa di oltre 200 barche in mare che si confronteranno su due percorsi differenziati, per lunghezza di imbarcazioni, con partenza alle ore 11 nello specchio acqueo antistante il Lido d’Albaro e gli arrivi previsti con parata finale sul lungomare da Boccadasse alla Foce.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale