
"Abbiamo concluso un lungo e complesso iter che dota finalmente Rapallo di uno strumento moderno e aggiornato per poter progettare il proprio futuro", ha commentato l'assessore regionale all'urbanistica Marco Scajola.
"Si tratta di un PUC che valorizza il rapporto con il mare, dal punto di vista paesaggistico, ambientale e architettonico, che comprende la difesa del suolo con i Piani di Bacino e che limita gli interventi edilizi nelle aree di pregio. Era un atto molto atteso dal territorio e che siamo riusciti a sbloccare dopo anni grazie anche alla proficua collaborazione con il Comune di Rapallo", ha concluso Scajola.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso