
"Come mi piace ricordare ai ragazzi e a tutti gli sportivi, la parola successo arriva prima di sudore solo nel dizionario. È fondamentale rispettare le regole, i compagni e gli avversari, che solo a un primo sguardo possono sembrare diversi da noi. Nello sport si impara a cadere e rialzarsi, sviluppando la resilienza, il rispetto per il proprio allenatore e a farsi trovare pronti, anche quando si parte dalla panchina", ha spiegato il sindaco Caprioglio.
“Educazione e rispetto sono fondamentali fin dal settore giovanile, è per questo che fin da subito ho chiarito che a me il tifo piace, accetto anche gli sfottò, ma non sopporto i cori contro”, ha commentato Patrassi. "Qualche ultras si è indispettito per l'iniziativa, ma preferisco fare un'operazione di simpatia e di educazione sul territorio, specialmente guardando al Settore Giovanile".
La maglietta a tema 'Rispetto delle regole e degli avversari' verrà indossata da tutti i calciatori e dagli arbitri all’ingresso sul terreno di gioco nella partita di domenica 29 settembre allo stadio Chittolina di Vado Ligure.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale