
Leclerc è il primo pilota della Ferrari a ottenere quarto pole di fila dopo Michael Schumacher nel 2000, per il monegasco è la sesta pole stagionale. In prima fila con Leclerc partirà Lewis Hamilton su Mercedes, staccato di 0.402 Hamilton. Seconda fila per l'altra Ferrari di Sebastian Vettel, terzo a 0.425. Quarto tempo per Max Verstappen su Red Bull, a 0.425. L'olandese sarà però penalizzato di 5 posizioni in griglia. Quinto tempo per Valtteri Bottas sull'altra Mercedes, a 1.004 che domani partirà al fianco di Vettel.
Reduce da tre vittorie consecutive, due per Leclerc, la Ferrari punta alla tripletta. "Siamo contentissimi per la qualifica, abbiamo visto ieri di avere una macchina veloce ma va concretizzata. Leclerc ha fatto un bel giro, ma poteva essere ancora migliore. Con Vettel terzo non si può non essere contenti", ha commentato il team principal Mattia Binotto. "Leclerc una realtà? C'è poco da aggiungere, è velocissimo. Sa sfruttare al meglio la macchina e le gomme, si è adattato velocemente e sta migliorando continuamente", ha aggiunto.
Il leader del mondiale e cinque volte campione Hamilton partirà ancora fra le due Ferrari, grazie ad un ottimo ultimo giro con cui ha superato Vettel. Per il pilota della Mercedes sarà un'altra gara in salita contro un avversario che nelle ultime settimane è cresciuto in modo esponenziale. La Mercedes parte con una strategia diversa rispetto alla Ferrari, con l'obiettivo di provare a scompaginare le carte in tavola.
La sessione si è disputata in condizioni di asciutto dopo la pioggia della notte, da segnalare l'incidente contro le barriere di Alexander Albon su Red Bull nella Q1. Problemi anche per Robert Kubica sulla Williams. Qualifica da dimenticare l'Alfa Romeo, con Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi fuori dai primi dieci. Proprio il finlandese disputerà la sua 307esima gara nel Mondiale di F1, che lo porterà al terzo posto nella classifica di tutti i tempi davanti a Michael Schumacher e Jenson Button, alle spalle solo di Fernando Alonso con 311 e Rubens Barrichello primo assoluto a 322.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale