
Dai ragazzi di Vobbietta, a Giorgia Marsella di Albissola fino a Samuele Ferrando delle Capanne di Marcarolo un vero e proprio concentrato di simpatia.A impreziosire la trasmissione anche la presenza di Massimo Morini dei Buio Pesto, del maestro ceramista Giovanni Poggi e di una splendida band "I Figli di Nessuno" che ha interpretato pezzi della storia cantautorale genovese con un'età media intorno ai 20 anni.
Poi, i quesiti del professor Franco Bampi, la comicità di Roberto Zambarelli, molti contributi e l'apporto dei fornai liguri per una vera e propria serata che ha profumato di bontà locali. La prossima settimana Liguria Ancheu approda al teatro di Rossiglione, il ritorno con pubblico in via Cesarea è fissato per il 15 novembre.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale