
"Destinando due milioni dal fondo strategico regionale per interventi su strade comunali vogliamo dare un segnale forte e chiaro ai territori, nella consapevolezza che il mantenimento delle arterie secondarie, soprattutto quelle dei comuni più piccoli e che hanno meno risorse a disposizione, è condizione fondamentale per la vita dei cittadini", afferma l'assessore all'Ambiente e alla Protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone. Sulla base delle richieste pervenute, e secondo i criteri stabiliti dall'Ufficio di Presidenza di Anci Liguria nella riunione del 18 dicembre, l'associazione predispone una graduatoria di base da cui Regione Liguria assegna i contributi fino a esaurimento delle risorse.
I criteri tengono conto della densità di popolazione, della superficie territoriale, della classificazione (comune montano) e dello stato (somma urgenza). Ogni comune può presentare un solo progetto ritenuto di interesse strategico. Gli interventi dovranno riguardare la manutenzione straordinaria. Il contributo massimo erogato sarà per un importo non superiore a 50mila euro e prevede un cofinanziamento minimo da parte del soggetto beneficiario.
"Dopo la trattativa per la gestione del passaggio ad Anas due anni fa e il grande lavoro di ricognizione sul monitoraggio del Fondo Strategico l'anno scorso, è la terza volta che Anci assume un ruolo importante su viabilità e strade. Lo stesso lavoro sarà fatto in sinergia con le Province e la Città metropolitana sugli altri 2 milioni stanziati dalla Regione a favore delle strade provinciali", chiosa il direttore generale di Anci Liguria Pierluigi Vinai.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale