
Ha riguardato, al pari delle altre due siepi d'acqua già rimesse in funzione, la realizzazione di tutte le opere necessarie per ripristinare l'impermeabilizzazione, la pavimentazione e il corretto convogliamento dell'acqua dei getti, con il rinnovo tecnico dell'impianto idraulico. I lavori si sono conclusi il 5 dicembre scorso, in realtà, ma i getti non erano ancora stati messi in funzione perché la piazza ha ospitato le strutture per gli eventi del Natale.
"Questa è la piazza dove si sono ricordate le vittime del ponte Morandi e quella dove si è celebrato un Tricapodanno di grande successo - dice Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, il cui palazzo affaccia proprio su De Ferrari - questo è il salotto della città nella buona e cattiva sorte e merita un'attenzione particolare". Gli interventi completano i lavori già effettuati in passato sulle facciate delle palazzi sul perimetro della piazza. "Il lavoro svolto da Aster è stato efficace e rapido - afferma l'assessore comunale ai Lavori pubblici Pietro Piciocchi - anche con un riguardo particolare all'utilizzo della piazza legato agli eventi di fine anno. Ora la piazza torna a disposizione in tutto il suo splendore".
(foto d'archivio)
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale