
Le ruspe che demoliranno i primi quattro fabbricati interni e i cannon fog per abbattere le polveri sono entrati in azione. "Il 20 maggio finirà la fase di demolizione e inizierà quella di ricostruzione vera e propria - spiega il direttore tecnico della società affidataria dei lavori, Paolo Rosa - l'obbiettivo è consegnare la struttura entro ottobre 2021". Negli oltre 20 mila metri dell'ex mercato sorgeranno un parco, aree gioco e per lo sport, parcheggi, locali per le associazioni, per il cineforum e spazi commerciali.
"Questo spazio tornerà a essere fruibile dopo oltre 10 anni di abbandono - dice Bucci -. Siamo sicuri che i lavori procederanno spediti, un luogo ricco di storia e di cui manterremo la memoria seguendo i vincoli esistenti ma a cui daremo nuova vita". Anche Toti è soddisfatto: "Come promesso sono iniziati i lavori di recupero di un'area abbandonata, questo cantiere è positivo perché dimostra che c'è attenzione da parte dei privati e che le leggi che abbiamo fatto in questi anni hanno semplificato gli investimenti".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale