
La Ronde della Val Merula si disputerà su un percorso di 247,51 chilometri e 45 è lo sviluppo totale dei quattro passaggi sul tratto cronometrato "Passo del Ginestro". Apprezzata sia dai piloti sia dal sempre numeroso pubblico, quella dei colli a ridosso Andora è Prova Speciale da 11 chilometri e 250 metri interamente asfaltati, con conclusione prima dell'abitato di Cesio. Il programma della gara prevede per sabato 8 Febbraio, dalle 8 alle 12 presso Palazzo Tagliaferro ad Andora, le Verifiche Sportive mentre quelle Tecniche si terranno fino alle 12.30 in via dei Mille. Lo Shakedown, il test delle vetture da parte dei concorrenti in assetto d a gara, è previsto a Stellanello, dalle 10 alle 13 da via San Damiano. In serata si terrà la Cerimonia di Partenza, con le vetture che transiteranno sul palco in via dei Mille ad Andora dalle 18:30 alle 20. La gara scatterà il giorno successivo, domenica 9 dalle ore 7:31, mentre alle 16:21 è previsto l'arrivo del primo equipaggio che darà il via alla cerimonia di premiazione sulla pedana sempre in via dei Mille.
Venerdì 31 gennaio è il termine ultimo per l'invio dell'Iscrizione alla gara, la lista dei partenti annovera già partecipanti di primo piano, con piloti di spicco e vetture performanti che daranno spettacolo a beneficio della collaborazione con Primocanale Motori, che seguirà in diretta la gara con collegamenti, servizi e dirette streaming dalla prova speciale, dal riordino e dal parco assistenza.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale