
L’apertura del nuovo centro Signorini, campo di allenamento del Genoa, è finalmente arrivato con tante novità. Tra le diverse innovazioni vi è anche l’applicazione di diversi tipi di erba naturale ai campi, con obbiettivo di adattarsi al meglio alle diverse situazioni di preparazione.
Il nuovo Signorini si è distinto però anche per la sua attenzione all’ambiente e quindi all’aspetto “green”. Infatti c’è stata la riqualificazione di tutte le aree verdi del parco all'interno di Villa Rostan e l’aggiunta di una colonnina utile per la ricarica delle auto elettriche e dei pannelli solari per il recupero dell'energia.
A commentare il nuovo centro sportivo è stato il direttore generale Flavio Ricciardella: “Per noi giorno importante, siamo qui per l’apertura del nuovo centro sportivo Signorini. Sei mesi di duro lavoro ma siamo orgogliosi di quanto fatto”.
Ricciardella ha poi aggiunto sull’aspetto green del centro sportivo : “Si tratta di un investimento di tre milioni di euro, un’area verde attrezzata e la palestra è stata progettata in modo eco sostenibile. Un impianto moderno con una tribuna demolita è rifatta. Nella palestra anche una piscina per la riabilitazione”.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale