
Il tutto condito dal non sapere che fare gia' nel prossimo week end quando il Genoa andrà a Milano, dove è tutto vietato, contro i rossoneri e la Samp ospiterà al Ferraris il Verona che arriva da una regione colpita dal coronavirus. La Federcalcio vuole giocare, lo ha chiesto al Governo ma il premier Conte ha nicchiato e preso tempo: “Non basta una settimana ha detto”. Si fa largo cosi' l'ipotesi di scendere in campo a porte chiuse ma nelle regioni a rischio, per salvare il salvabile e soprattutto venire incontro alle pay-tv che sono sull'orlo di una crisi di nervi visto che in ballo ci sono decine e decine di milioni di euro. Le società sano d’accordo di giocare con stadi vuoti, pur di andare avanti, ma questo apre innumerevoli polemiche perché ci sarebbero squadre dove non c’è virus con il pubblico altre senza. Ora tocca alla Lega calcio e al governo trovare una soluzione in quello che è un guazzabuglio.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale