
“Sappiamo che il Covid-19 è un’infezione che nell’80% dei casi non è grave, dà dei sintomi respiratori di tipo influenzale che però non hanno conseguenze più gravi”, spiega Orsi. “Ma è importante rispettare le regole che ci sono state date per evitare che il 20% dei soggetti, nostri amici e nostri cari sviluppi un’infezione più grave". Importante anche prediligere alimenti cotti o, se crudi, ben lavati.
Importanti le misure prese soprattutto in vista delle previsioni future. “Nelle prossime quattro settimane ci aspettiamo un aumento dei casi ma se le regole verranno rispettate allora il numero delle positività sarà più contenuto e con casi meno gravi”, spiega Orsi. Dunque ognuno può fare la propria parte rispettando le regole e tutelando non solo la propria salute ma anche quella degli altri.
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale